Konica-minolta Fiery X3e for CF9001 Manual do Utilizador

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Sensores Konica-minolta Fiery X3e for CF9001. Konica Minolta Fiery X3e for CF9001 Manuale d'uso Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 122
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes

Resumo do Conteúdo

Página 1 - Fiery X3e

Fiery X3e GUIDA ALLA GESTIONE DEI LAVORI

Página 2

x Indice Finestra Code 2-15Barre di stato 2-16Icone dei lavori 2-19Area Spool 2-19Area RIP 2-20Area Stampa 2-21Comandi relativi ai lavori 2-22 Finest

Página 3

55-6 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerModifica delle opzioni di stampa di un lavoroPer modificare le opzioni di stampa di un lavoro, fare doppio clic sul

Página 4

55-7 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerPer i file PDF che sono stati stampati tramite Fiery Downloader, non è possibile sovrascrivere

Página 5

55-8 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerUso del job logCon Fiery WebSpooler, è possibile visualizzare e stampare il log di tutti i lavori stampati con Fi

Página 6

55-9 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerIl job log visualizza ciascun lavoro con le seguenti informazioni: lo stato, il nome del docu

Página 7

55-10 Fiery WebSpooler e Fiery Spooler4. Per aggiornare il job log, fare clic sul pulsante Aggiorna.5. Per stampare il job log, selezionare Stampa job

Página 8

55-11 Fiery Spooler per computer Mac OSPER AVVIARE FIERY SPOOLER SU UN COMPUTER MAC OS:1. Fare doppio clic sull’icona Fiery Spooler.2. Selezionare Fie

Página 9

55-12 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerDifferenze tra Fiery Spooler per Mac OS e Fiery WebSpoolerSebbene le interfacce per Fiery Spooler per Mac OS e F

Página 10

AA-1 Soluzione dei problemiQuesta sezione riporta i messaggi di errore che possono essere visualizzati e contiene indicazioni utili per la soluzione d

Página 11

AA-2 Soluzione dei problemiContenitore toner scartonon posizionatoIl contenitore del toner di scarto non è installato o non è stato installato corrett

Página 12

AA-3 Soluzione dei problemiMancano graffeMancano le graffe nell’unità di graffatura. Aggiungere le graffe.Modo risparmio energeticoLa fotocopiatrice s

Página 13 - Prefazione

xi Indice Uso del job log 3-26 Altri comandi per la gestione del server 3-28 Capitolo 4: Informazioni generali su Fiery WebTools Fiery WebTools 4-1Pr

Página 14 - Terminologia

AA-4 Soluzione dei problemiMantenimento delle prestazioni ottimali del sistema Fiery X3e non richiede manutenzione. A parte gli interventi di assisten

Página 15

AA-5 Soluzione dei problemi• Ridurre i collegamenti non necessari all’unità Fiery X3e da Command WorkStation. Se occasionalmente si utilizza una secon

Página 16

AA-6 Soluzione dei problemiCommand WorkStation non riesce a collegarsi a Fiery X3eSe un’unità Command WorkStation remota non riesce a collegarsi ad un

Página 17 - Autorizzazioni

AA-7 Soluzione dei problemiRisultati di stampa non previstiProblema: Soluzione:Non viene stampata la copertina quando si ristampa un lavoro raster sal

Página 18

AA-8 Soluzione dei problemiRipristino del serverIl ripristino del server è un’opzione riservata all’amministratore e può essere utilizzata come ultima

Página 19 - Uso di Fiery X3e

AA-9 Soluzione dei problemiÈ possibile che gli utenti Mac OS non riescano a vedere l’unità Fiery X3e se l’amministratore di rete le ha assegnato una z

Página 20 - 1-2 Uso di Fiery X3e

AA-10 Soluzione dei problemiMessaggi di errore relativi ad AutoCalI messaggi di errore relativi ad AutoCal possono essere causati da problemi durante

Página 21

Indice analiticoAaccessolivelli xvii, 2-5restrizioni xviiAdobe Photoshop, vedere PhotoshopAggiorna, comando 2-11Amministratore, password xvii, 2-1, 2

Página 22 - 1-4 Uso di Fiery X3e

I-2 Indice analiticologin al server 2-4menu 2-9parti della finestra principale 2-6soluzione dei problemi A-6Configura, comando 2-11, 3-28Ddifferenzetra

Página 23

I-3 Indice analiticoGestione font, comando 2-10, 3-19, 3-28guest, accesso xvii, 2-2, 2-5guida a comparsapreferenze di Command WorkStation 3-6Iiconeare

Página 25 - Chiusura di Fiery X3e

I-4 Indice analiticologin al server 2-4Logout, comando 2-11, 3-28Mmappa del pannello di controllostampa da Command WorkStation 3-8menu ?, comandi 2-11

Página 26 - Riavvio di Fiery X3e

I-5 Indice analiticoschede per la selezione delle finestre 2-6, 2-14schede per la selezione del server 2-11servercollegamento da Command WorkStation 2-

Página 28

xiii Informazioni su questo manuale Fiery X3e ™ è una scheda controller dedicata incorporata nella fotocopiatrice. Consente di usare la propria foto

Página 29 - Avvio e login

xiv Prefazione • Il Capitolo 4 introduce Fiery WebTools, spiega come accedervi e indica la documentazione di riferimento da consultare per ottenere m

Página 30 - Esecuzione del login

xv Informazioni sulla documentazione I concetti appena citati spiegano come Fiery X3e e la fotocopiatrice costituiscano insieme un sistema di stampa

Página 31

xvi Prefazione Ambienti di lavoro di Fiery X3e Fiery X3e supporta diversi livelli di controllo della stampa, di gestione dei lavori e di configurazion

Página 32 - Esecuzione del logout

xvii Ambienti di lavoro di Fiery X3e Autorizzazioni Per supportare questi ambienti di lavoro, è necessario definire una combinazione di opzioni di con

Página 34

1 1-1 Uso del pannello di controllo È possibile utilizzare il pannello di controllo sulla fotocopiatrice per accedere a tutte le funzioni di base e a

Página 36

1 1-2 Uso di Fiery X3e Le parti del pannello di controllo che controllano le funzioni di Fiery X3e sono:Pulsante Menu Consente di accedere ai menu Fu

Página 37

1 1-3 Uso del pannello di controllo Messaggi di stato del pannello di controllo Quando il pannello di controllo viene gestito da Fiery X3e, lo scherm

Página 38 - Caselle espandibili

11-4 Uso di Fiery X3eSullo schermo del pannello di controllo vengono visualizzate le informazioni di base relative a Fiery X3e. Quando Fiery X3e non è

Página 39 - Spazio su disco

11-5 Uso del pannello di controlloPremere il pulsante Menu per visualizzare il menu Funzioni. Sono disponibili le opzioni seguenti:Stampa pagineSelezi

Página 40

11-6 Uso di Fiery X3eRipristino, chiusura e riavvio di Fiery X3eGeneralmente, si può lasciare Fiery X3e e la fotocopiatrice sempre in esecuzione. Ques

Página 41 - Finestra Code

11-7 Ripristino, chiusura e riavvio di Fiery X3ePer riavviare Fiery X3e, quando sul pannello di controllo viene visualizzato il messaggio In attesa, p

Página 42 - Barre di stato

11-8 Uso di Fiery X3eRiavvio di Fiery X3ePer riavviare Fiery X3e, spostare l’interruttore di alimentazione principale della fotocopiatrice sulla posiz

Página 43 - 2-17 Finestra Code

22-1 Informazioni su Command WorkStationQuesto capitolo illustra l’interfaccia grafica utente di Command WorkStation. Selezionare un livello login uten

Página 44 - Dati PostScript

22-2 Introduzione a Command WorkStationDopo che l’amministratore ha eseguito la configurazione e specificato le password, le opzioni di Command WorkStat

Página 45 - Area Spool

22-3 Avvio e loginÈ possibile interagire con i lavori nella finestra selezionandoli e scegliendo i comandi del menu Lavoro o del menu che appare facend

Página 46 - Area RIP

Copyright © 2001 Electronics For Imaging, Inc. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è protetta da copyright e tutti i diritti sono riserv

Página 47 - Area Stampa

22-4 Introduzione a Command WorkStationCommand WorkStation si collega a Fiery X3e e chiede di specificare un livello di login e una password per effett

Página 48 - Comandi relativi ai lavori

22-5 Avvio e loginDopo aver immesso la password appropriata e aver effettuato il login, la casella espandibile per il login/logout si comprime e viene

Página 49

22-6 Introduzione a Command WorkStationNOTA: I privilegi di accesso da soli non conferiscono il controllo dei lavori di stampa. Se l’operatore ha la g

Página 50

22-7 Interfaccia di Command WorkStationCommand WorkStation fornisce l’accesso ad una grande quantità di informazioni e di funzioni in diversi modi: tr

Página 51 - DESTRO DEL MOUSE:

22-8 Introduzione a Command WorkStationArea delle finestre (Code, Archivia e Job Log)In quest’area è possibile visualizzare una delle tre finestre: Code

Página 52 - Finestra Archivia

22-9 Interfaccia di Command WorkStationBarra dei menuLa barra dei menu comprende sei menu. Se un comando non è disponibile nel contesto corrente, la r

Página 53 - Volume esterno

22-10 Introduzione a Command WorkStationLavoro (cont.)(per ulteriori informazioni su questi comandi, vedere pagina 2-22)Anteprima A Questa opzione non

Página 54 - Finestra Job Log

22-11 Interfaccia di Command WorkStationSchede per la selezione dei serverLe schede per la selezione dei server, poste al di sotto della barra dei men

Página 55 - 2-29 Finestra Job Log

22-12 Introduzione a Command WorkStationSe si seleziona una scheda vuota, viene richiesto di collegarsi ad uno dei server Fiery X3e elencati o di confi

Página 56 - Per filtrare i lavori

22-13 Interfaccia di Command WorkStationCasella espandibile per le informazioni relative al serverNella casella espandibile per le informazioni relati

Página 57 - 2-31 Finestra Job Log

Informazioni FCCDichiarazione di conformità Questa apparecchiatura è stata testata ed è stata giudicata conforme ai limiti previsti per un’unità digi

Página 58

22-14 Introduzione a Command WorkStationInformazioni sul lavoro (proprietà)Per tutti i lavori elencati per nome nelle finestre Code e Archivia è possib

Página 59 - 2-33 Finestra Job Log

22-15 Finestra CodeFinestra CodeNella finestra Code, le aree relative alle fasi di elaborazione dei lavori sono visualizzate dinamicamente: vi sono lav

Página 60

22-16 Introduzione a Command WorkStationIl salvataggio dell’immagine raster sul disco fisso offre alcuni vantaggi: essendo già elaborati, i file raster

Página 61 - Proprietà dei lavori

22-17 Finestra CodeQuando un lavoro è in fase di elaborazione, se l’animazione è stata attivata (vedere pagina 3-5), la barra di stato corrispondente

Página 62

22-18 Introduzione a Command WorkStationLavori attivi e lavori in attesa Nella descrizione che segue, si presume che l’operatore abbia il pieno contro

Página 63 - Gestione dei

22-19 Finestra CodeI lavori tenuti in attesa sono visualizzati su sfondo giallo, proprio sotto la barra Spool o RIP, e sono contrassegnati da un’icona

Página 64

22-20 Introduzione a Command WorkStationL’area Spool rappresenta sia l’area di ricezione per i lavori inviati dagli utenti tramite la rete (coda di at

Página 65

22-21 Finestra CodeTerminata la rasterizzazione, il lavoro viene inviato nell’area RIP. L’area RIP contiene solo i dati raster (vale a dire i lavori c

Página 66

22-22 Introduzione a Command WorkStationL’area Stampa, chiamata anche coda dei lavori stampati, contiene i lavori che sono già stati stampati. Questi

Página 67

22-23 Finestra CodeI comandi disponibili per i lavori selezionati nelle finestre Code e Archivia sono elencati nella tabella seguente. La tabella descr

Página 68

Marchio CE (Dichiarazione di conformità) Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che la fotocopiatrice e le opzioni alle quali questa di

Página 69

22-24 Introduzione a Command WorkStationElabora successivo Assegnare la massima priorità al lavoro.Il lavoro viene elaborato (RIP) e poi stampato prim

Página 70

22-25 Finestra CodeUso dei comandi del pulsante destro del mouse Per attivare i comandi relativi ai lavori con un singolo clic del pulsante destro del

Página 71 - Scenari del flusso dei lavori

22-26 Introduzione a Command WorkStationFinestra ArchiviaÈ possibile archiviare i lavori che si desidera memorizzare prima o dopo la stampa. Fiery X3e

Página 72

22-27 Finestra ArchiviaLe icone visualizzate nella finestra Archivia sono sempre bianche, dal momento che non hanno alcuna destinazione associata (finch

Página 73 - Uso della fotocopiatrice

22-28 Introduzione a Command WorkStationFinestra Job LogIl job log è l’elenco dei lavori elaborati e stampati, con l’indicazione della data e dell’ora

Página 74

22-29 Finestra Job LogPer regolare la larghezza delle colonne della finestra Job Log, fare clic sul bordo della relativa intestazione e trascinarlo a d

Página 75 - Annullamento dei lavori

22-30 Introduzione a Command WorkStationEsportazione del job log Dalla finestra Job Log è possibile esportare il job log come file di testo delimitato

Página 76

22-31 Finestra Job LogPer aprire la finestra di dialogo Filtra, selezionare Filtra dal menu Finestra.Nella finestra Code, è possibile filtrare i lavori s

Página 77 - Indica che è necessaria una

22-32 Introduzione a Command WorkStationNella finestra Archivia, è possibile filtrare i lavori secondo uno o più dei seguenti criteri:• Titolo del lavor

Página 78 - Trasferimento di file e font

22-33 Finestra Job LogPer filtrare i lavori in base alla data, selezionare Intervallo nell’area relativa alla data di creazione e immettere le date nei

Página 79 - ER TRASFERIRE FILE O FONT:

L’utente può:a. usare il Software solo per la propria normale attività lavorativa e solo con Fiery X3e;b. usare i programmi outline (a dimensione var

Página 80 - Opzioni PDF

22-34 Introduzione a Command WorkStationCreazione dei modelli di filtroSe si filtrano spesso i lavori in base a criteri specifici, è possibile creare un

Página 81 - Gestione dei font del server

22-35 Proprietà dei lavoriProprietà dei lavoriIn qualità di operatore o amministratore su Command WorkStation, è possibile usare il comando Proprietà

Página 82

22-36 Introduzione a Command WorkStationPer visualizzare le proprietà di uno o più lavori, selezionarli e poi scegliere Proprietà dal menu Lavoro o da

Página 83

33-1 Comunicazione con gli utentiQuesto capitolo fornisce delle informazioni di carattere generale relative alla gestione della stampa con Fiery X3e e

Página 84

33-2 Gestione dei lavori di stampa• Requisiti per i campi Note (informazioni che appaiono nel job log).Ad esempio, il nome del reparto, il codice cont

Página 85 - Archiviazione dei lavori

33-3 Comunicazione con gli utentiCome gli utenti comunicano i propri requisiti di stampaÈ importante spiegare agli utenti remoti quali informazioni ve

Página 86

33-4 Gestione dei lavori di stampaPersonalizzazione della finestra di Command WorkStation È possibile personalizzare la visualizzazione delle informazi

Página 87

33-5 Impostazione della finestra Preferenze in Command WorkStationSe si visualizza la colonna Istruzioni in cui compaiono le informazioni digitate dall

Página 88

33-6 Gestione dei lavori di stampaMenu: Selezionare: Per:Preferenze\GeneraleAttiva animazione Attivare o disattivare l’animazione delle barre di stato

Página 89 - 3-27 Uso del job log

33-7 Stampa delle pagine relative alle informazioni su Fiery X3eStampa delle pagine relative alle informazioni su Fiery X3eIl comando Stampa pagine co

Página 90

Limitazione della responsabilità IN NESSUN CASO ELECTRONICS FOR IMAGING OD I SUOI FORNITORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI NEI CONFRONTI DEGLI

Página 91 - Informazioni

33-8 Gestione dei lavori di stampa3. Se si specifica Server, selezionare le seguenti pagine:Pagina di test PS—Consente di verificare che Fiery X3e sia c

Página 92 - Uso di Fiery WebTools

33-9 Scenari del flusso dei lavoriNOTA: Il numero dei lavori elencati sotto l’area Stampa del log delle code viene specificato in Config server. Per ulte

Página 93 - 4-3 Uso di Fiery WebTools

33-10 Gestione dei lavori di stampaScenario 2 Tutti i lavori vengono inviati alla coda di attesa e per procedere è richiesta la presenza dell’operator

Página 94

33-11 Scenari del flusso dei lavoriScenario 3 La fotocopiatrice è disponibile per tutti gli utenti della rete che iniziano ad inviare i loro lavori in

Página 95 - Fiery WebSpooler

33-12 Gestione dei lavori di stampaPER ASSEGNARE LA PRIORITÀ ALLA FOTOCOPIATRICE E SUCCESSIVAMENTE RIPRISTINARE LA PRIORITÀ A FIERY X3E:1. Dal menu Se

Página 96

33-13 Scenari del flusso dei lavoriAnnullamento dei lavoriÈ possibile che un lavoro debba essere annullato dopo essere già stato indirizzato all’elabor

Página 97

33-14 Gestione dei lavori di stampaOperazioni di Command WorkStation relative alle pagine Le operazioni relative alle pagine comprendono la creazione

Página 98

33-15 Visualizzazione e modifica delle impostazioni di stampaNOTA: Per alcune opzioni, se si modifica l’impostazione il lavoro deve essere rielaborato (

Página 99

33-16 Gestione dei lavori di stampaNella finestra di dialogo Proprietà sono visualizzate tutte le impostazioni dei lavori codificate dal driver di stamp

Página 100

33-17 Trasferimento di file e fontNOTA: Non è possibile trasferire i font TrueType. Per stampare i font TrueType in Windows, è necessario convertirli i

Página 102 - Uso del job log

33-18 Gestione dei lavori di stampa3. Nel menu a comparsa Tipo di collegamento, selezionare la coda nella quale si desidera trasferire i file. Le opzio

Página 103 - ANNULLATO

33-19 Trasferimento di file e font7. Specificare le seguenti informazioni nella finestra di dialogo e fare clic su OK.Le opzioni impostate si applicano s

Página 104

33-20 Gestione dei lavori di stampaNOTA: Il comando Gestione font è disponibile solo se si è eseguito il login come amministratore.Sebbene per il tras

Página 105 - 3. Fare clic su OK

33-21 Gestione dei lavori con più Color ServerGestione dei lavori con più Color Server È possibile collegare contemporaneamente fino a cinque Fiery X3e

Página 106

33-22 Gestione dei lavori di stampaPER TRASFERIRE I LAVORI TRA I VARI COLOR SERVER:1. Effettuare il login ai vari Color Server come descritto sopra.Pe

Página 107 - Soluzione dei

33-23 Archiviazione dei lavoriArchiviazione dei lavoriI lavori PostScript e raster possono essere archiviati internamente sul disco fisso di Fiery X3e

Página 108

33-24 Gestione dei lavori di stampa5. Accedere all’unità e alla cartella nella quale si desidera archiviare il lavoro (o i lavori), quindi fare clic s

Página 109

33-25 Archiviazione dei lavoriImportazione dei lavori archiviati su supporti esterniÈ possibile utilizzare il comando Importa per individuare e import

Página 110

33-26 Gestione dei lavori di stampaUso del job logNel Capitolo 2 si è accennato al job log, ovvero all’elenco di tutti i lavori elaborati e stampati e

Página 111 - Soluzione dei problemi

33-27 Uso del job logLa finestra Job Log visualizza un elenco di tutti i lavori e le informazioni ad essi relative, quali lo stato, il nome del documen

Página 112

Indice Prefazione Informazioni su questo manuale xiiiTerminologia xiv Informazioni sulla documentazione xv Ambienti di lavoro di Fiery X3e xviAutoriz

Página 113

33-28 Gestione dei lavori di stampaAltri comandi per la gestione del serverQuesti ulteriori comandi del menu Server sono utilizzati per la gestione de

Página 114 - Ripristino del server

44-1 Fiery WebToolsIn questo capitolo sono descritte le applicazioni Fiery WebTools e vengono fornite le relative istruzioni per l’uso. Per ulteriori

Página 115

44-2 Informazioni generali su Fiery WebToolsUso di Fiery WebToolsÈ possibile accedere a Fiery WebTools dalla Home Page di Fiery X3e. WebTool: Descrizi

Página 116

44-3 Uso di Fiery WebToolsPER ACCEDERE A FIERY WEBTOOLS:1. Avviare il browser per Internet. 2. Immettere l’indirizzo IP o il nome DNS di Fiery X3e.Ric

Página 118

55-1 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerFiery WebSpooler e Fiery Spooler sono applicazioni per la gestione dei lavori che duplicano m

Página 119

55-2 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerLa maggior parte di queste funzioni necessitano della password dell’amministratore o dell’operatore. Tuttavia, an

Página 120

55-3 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerInformazioni sulla finestra di Fiery WebSpoolerCome Command WorkStation, Fiery WebSpooler è un

Página 121

55-4 Fiery WebSpooler e Fiery SpoolerSe si è effettuato il login come amministratore od operatore, è possibile interagire con un lavoro visualizzato i

Página 122

55-5 Controllo e gestione dei lavori con Fiery WebSpoolerPer capire l’effetto di ciascun comando su un lavoro, è necessario capire in che modo Fiery X

Comentários a estes Manuais

Sem comentários